Ravenna 2015 - Parata Nazionale ANMI

Ed ecco la parata del 10 maggio a Ravenna suddivisa in 3 parti
I Gruppi del Friuli Venezia Giulia sfilano nella 2° parte dal minuto 3.55 al 5.00.



Buona visione !!!

Ravenna 2015 - Esibizione Compagnia Fucilieri Marina Militare

Vi proponiamo un report dell'esibizione:
.


A breve pubblicheremo tutte le foto del Raduno !!

Ritratto di ace

Gallerie fotografiche - aggiornamento dell'anno 2014

Era sfuggita una carrellata di fotografie relative all'iniziativa "TUTTI AL MARE" tenutasi il 4 giugno: abbiamo aggiornato la relativa galleria fotografica!
>>>>>>>>>>
Pubblicate le gallerie fotografiche di dicembre e di marzo!

Adesso inserita anche anche una galleria relativa ad aprile!

Prosegue l'aggiornamento al mese di maggio a cui abbiamo aggiunto la cerimonia presso il monumento Erma Quota 12!

Abbiamo aggiunto tre foto relative a giugno, gentilmente inviate dal gruppo di Trieste, in attesa della "maxi" consegna del nostro socio Zanutto relativa a Monfalcone.
Completata anche la parte relativa a giugno, a luglio ed all'uscita in mare sulla Palinuro!

Adesso inserita anche anche una galleria relativa ad settembre, ad ottobre ed a novembre e dicembre (dicembre aggiornato a San Silvestro)!

9 - 10 Maggio 2015 - XIX Raduno Nazionale ANMI

Il nostro Raduno ANMI è sempre più vicino......Ravenna ci aspetta !!!


Programma dettagliato: http://www.marinaiditalia.com/?page_id=5254

11 Aprile 2015 - Cerimonia in onore dei Caduti di tutte le Guerre

Sabato, alle 10.30, si terrà la tradizionale cerimonia della Festa del Fante in onore dei caduti di tutte le guerre. La manifestazione, che vedrà la celebrazione della Santa Messa, avrà come sfondo la Rocca di Monfalcone.

La cerimonia ai piedi del simbolo di Monfalcone rappresenta una tradizione ormai consolidata per la città.

5 Aprile 2015 - Auguri !!!

Felice Pasqua del Signore a Voi tutti ed ai vostri cari.

Modifiche ai contenuti presenti nel sito - aggiornamento al 20 marzo

Abbiamo riorganizzato la struttura del sito per meglio evidenziare le attività del gruppo A.N.M.I. di Monfalcone volte a preservare la memoria storica (vedi l'apposita sezione in alto a destra denominata "Memoria storica").

Stiamo per completare le attività relative all'Albo d'oro della Prima Guerra Mondiale ed a breve ne pubblicheremo i risultati.

>>>>>>>>>>

Domenica 22 marzo 2015 - Assemblea Generale Ordinaria dei Soci

Assemblea Generale dei Soci per Approvazione del Bilancio Consuntivo 2014.
L'assemblea è convocata in seduta ordinaria generale alle ore 9.00 in prima convocazione ed alle ore 10.00 in seconda convocazione, presso la sede sociale in Via San Francesco 44 a Monfalcone.
Si auspica la massima partecipazione dei soci.

Domenica 1 marzo 2015 - PASSEGGIATA TRA LE TRINCEE DEL CARSO

NATURA & STORIA PATRIA 2015 - PER CAPIRE IL CENTENARIO
Appuntamento domenica 1 marzo ORE 13,30 alla fontana del Leone in Monfalcone, al termine di viale San Marco per raggiungere la trincea JOFFRE, proseguire per il cippo ENRICO TOTI, la QUOTA 121, la trincea SIRACUSA, la caverna VERGINE e ritorno alla fontana del Leone.

3 ORE DI CAMMINATA TRANQUILLA ASCOLTANDO STORIE ED ANEDDOTI, ACCOMPAGNATI DALLE IMMAGINI D'EPOCA.
SCARPE COMODE ED ABBIGLIAMENTO SPORTIVO, ACQUA DA BERE E DESIDERIO DI CONOSCERE, MAGARI UNA LAMPADA PORTATILE PER ESPLORARE LA CAVERNA VERGINE.
INFORMAZIONI CHIAMANDO 346 0292753

La Grande guerra in 3D sorvolando il Carso

Presentata a Monfalcone Alisto, l'applicazione multimediale che consente di "volare" sui luoghi della Grande guerra: a sinistra l'immagine del territorio attuale, a destra come si presentava l'area cent'anni fa.
Un simulatore di volo che ricostruisce egregiamente la realtà storica e che ci porta da Muggia a Porto Corsini con un alto contenuto d'emozione.

Il simulatore di volo, visibile al secondo piano del Palazzetto Veneto di Monfalcone, su prenotazione, trasforma il visitatore in un pilota che sorvola virtualmente la zona del Carso, potendola raffrontare all'epoca attuale e ai tempi del Conflitto.
Il Comune ha, infatti, partecipato alla ricostruzione del paesaggio storico con la mappatura sul modello digitale del terreno delle foto aeree italiane e austro-ungariche della Grande guerra e la visualizzazione del paesaggio odierno evidenziandone i valori storici e le trasformazioni.

Condividi contenuti