Ritratto di ace

Hanno parlato di noi ... "Perdòn de Barbana"

Ritratto di ace

Hanno parlato di noi ... "Progetto Tutti al Mare"

Onore al Gruppo A.N.M.I. di Monfalcone!

Il Piccolo: Utenti del Cisi navigatori nel golfo di Trieste

Più avanti, leggendo l'articolo:

Ritratto di ace

Hanno parlato di noi ... "Collegamento radio con la Portaerei Cavour"

ARI Monfalcone: collegamento radio con la Portaerei Cavour

Oltre alla registrazione del collegamento (scaricabile), si può prelevare un file ".ppt", nel quale troviamo:

Ritratto di ace

Parlavano di noi .... "Raduno Nazionale Sommergibilisti Italiani"

Un po' di amarcord...

Onore al Gruppo A.N.M.I. di Monfalcone!

Il Piccolo: mille sommergibilisti al primo raduno nazionale

Come recita il titolo:
"...mille sommergibilisti nel primo raduno nazionale.."

E più avanti, leggendo l'articolo:
"...in questi giorni la mostra "Sommergibilisti d'Italia" ... ha attirato circa 3mila visitatori..."

7 Luglio 1915 - Affondamento dell'incrociatore Amalfi

Il 7 luglio 1915 l'incrociatore corazzato Amalfi venne affondato da un siluro lanciato dal sommergibile austriaco U-26 a circa venti miglia dalla costa veneziana.

Si pensava che l'Amalfi fosse quasi inaffondabile in quanto aveva tutto intorno lo scafo una corazza d'acciaio spessa 20 centimetri.
Ritratto di ace

Nuova mailing list del gruppo!

Ciao!

Abbiamo attivato una nuova mailing list che ci aiuterà a comunicare con voi in maniera molto più semplice ed efficace di quanto finora fatto (eravamo costretti a gestire gruppi ed inviare i messaggi in maniera frazionata).

Se sei già inserito in elenco dovresti aver ricevuto un messaggio relativo al primo giorno d'estate ed un'altro relativo alla prima pagina del Corriere della Sera del 7 giugno del 1915.
Invece, se non hai ricevuto questi due messaggi e vuoi iscriverti alla nostra mailing list, iscriversi è facilissimo! Basta inviare un messaggio email all'indirizzo:

Monfalcone - 9 giugno 1915 - 9 giugno 2015

Il 9 giugno 1915 i Granatieri entrarono a Monfalcone.
A cent'anni di distanza vogliamo ricordare quegli avvenimenti, commemorando tutti coloro che persero la vita in quel drammatico conflitto.

ore 19.00 Celebrazione della ricorrenza presso il Monumento ai caduti in via Rosselli.
ore 20.00 Corteo da via 9 Giugno a via Sant'Ambrogio.
ore 20.30 Concerto di campane dei scampanotadori bisiachi.
ore 20.50 Inno nazionale e a seguire concerto della banda e cori locali.
Ritratto di ace

Gallerie fotografiche - Dettaglio per l'anno 2015 - Aggiornamento

Abbiamo inaugurato la sezione relativa all'anno in corso.

Ecco il primo set di fotografie: febbraio.
Pronto anche il mese di aprile con la Festa del Fante e due scolaresche in visita presso il parco tematico della Grande Guerra.

Pronte le immagini del raduno di Ravenna!

Buona visione!

24 Maggio 1915 - Primo giorno della Grande Guerra

Lunedì 24 maggio 1915 dalle ore 00.00
è stato di guerra fra l’Italia e l’Austria Ungheria.
-

Trovate in allegato un piccolo contributo a ricordo del giorno di cent'anni fa.
Ritratto di ace

Pubblicazione dei dati relativi all'attività di ricerca sull'Albo d'Oro Regia Marina

Finalmente abbiamo completato le attività in merito ai Militari ed ai Civili militarizzati caduti nella “Guerra nazionale 1915 – 1918”.
Il risultato del nostro lavoro, che messo insieme diverse fonti dati presenti in internet e non, lo potete trovare qui: Introduzione Albo d'Oro Regia Marina.

Buona lettura!

Condividi contenuti